Manutenzione WordPress: meno grane e più introiti
Cos’è Manutenzione WordPress?
E’ il servizio adatto a me?
- Gestisci diversi siti e vuoi assicurarti che siano aggiornati, disponibili e in sicurezza
- Ospiti i siti presso un provider non specializzato in WordPress
- L’idea di svolgere la manutenzione da solo ti spaventa o ti fa un po’ morire dentro
- Vuoi vendere care plan ai tuoi clienti ma vuoi delegare gli aspetti tecnici
Se hai un problema in corso e non sai come risolverlo, puoi vedere il mio servizio di Assistenza WordPress.

Come funziona?
- Aggiornamenti WordPress
- Backup in cloud con ripristino incluso
- Monitoraggio della sicurezza
- Monitoraggio dell’uptime
- Monitoraggio delle performance
- Monitoraggio della SEO tecnica e on-page
Una volta comunicati i siti e i piani scelti, ti farò pervenire un preventivo. A seguito della sua accettazione, attiverò i piani richiesti.
Il pagamento potrà essere mensile, trimestrale, semestrale o annuale.
Sarà sempre possibile aggiungere o rimuovere piani.
Cosa posso ottenere?
Introiti regolari
Siti più veloci
Siti più sicuri
Siti ben posizionati
Quanto costa?
I piani sono interamente personalizzabili. Potrai scegliere le funzionalità che desideri su ciascun sito contattandomi. Qui di seguito riporto alcuni piani tipicamente utilizzati.
Monitoraggio Base
Per siti che basta siano online- Aggiornamenti Automatici (safe update)
- Backup Giornalieri in Cloud (ripristino incluso)
- Monitoraggio e interventi sicurezza e uptime
- Monitoraggio e interventi performance
- Monitoraggio e interventi SEO tecnica e on-page
Monitoraggio Intermedio
Per siti che devono andare veloce- Aggiornamenti Automatici (safe update)
- Backup Giornalieri in Cloud (ripristino incluso)
- Monitoraggio e interventi sicurezza e uptime
- Monitoraggio e interventi performance
- Monitoraggio e interventi SEO tecnica e on-page
Monitoraggio Avanzato
Per siti che devono posizionarsi bene- Aggiornamenti Automatici (safe update)
- Backup Giornalieri in Cloud (ripristino incluso)
- Monitoraggio e interventi sicurezza e uptime
- Monitoraggio e interventi performance
- Monitoraggio e interventi SEO tecnica e on-page
Cerchi uno sviluppatore che collabori con la tua agenzia?
Domande & Risposte
Quali tipi di sito sono supportati?
I piani non sono raccomandati per siti o e-commerce che necessitano una presenza 24/7 o una risposta in tempi inferiori a un’ora. In questi casi posso indicare altri servizi di manutenzione e assistenza.
Quali sono i tempi di risposta?
Gli interventi che svolgo personalmente, come quelli in risposta a monitoraggio dell’uptime, delle performance o della SEO, sono disponibili in orario d’ufficio (lunedì – venerdì, ore 09:00 – 18:00) con un tempo di prima risposta massimo di 24 ore.
Aggiornamenti automatici (safe update): come funzionano?
Per tutelarsi da questa eventualità, gli aggiornamenti automatici con safe update rilevano eventuali differenze visive tra la versione precedente e quella successiva all’aggiornamento del sito. Se queste risultano numerose e significative, si presume che l’aggiornamento abbia causato un problema e il sito viene automaticamente ripristinato tramite un backup fatto appena prima di aggiornare.
Per il corretto funzionamento del servizio è necessario attivare anche la funzionalità di backup.
Backup in cloud e ripristino: come funzionano?
La programmazione dei backup può essere giornaliera o settimanale. In entrambi i casi sarà possibile ripristinare ogni copia creata negli ultimi 30 giorni. Verranno perciò conservate 4 copie dei backup settimanali o 30 dei backup mensili.
Il ripristino da backup è incluso nel prezzo e può essere richiesto semplicemente contattandomi.
Sicurezza e uptime: come funzionano monitoraggio e interventi?
Il servizio prevede un sistema di monitoraggio automatico e continuo di alcune criticità, quali la disponibilità e raggiungibilità del sito (uptime), il tentativo di caricare malware o il tentativo di intrusione forzata (brute force).
Se il sistema di monitoraggio evidenzia un problema (magari rendendo il sito non raggiungibile), vengo automaticamente informato così da poterne indagare la causa. A questo punto, se si tratta di un problema transitorio o di rapida risoluzione, lo affronto immediatamente. Se non è così, o se preferisci essere coinvolto direttamente, ti invio un report dell’incidente e ti propongo possibili soluzioni per riportare il sito in linea nel più breve tempo possibile.
In rari casi è possibile che alcuni problemi possano essere troppo complessi per essere affrontati nell’ambito della manutenzione e potrebbero richiedere un intervento di assistenza separato.
Per informazioni sui tempi di risposta, vedi la domanda “Quali sono i tempi di risposta?”
Performance: come funzionano monitoraggio e interventi?
In rari casi, alcuni problemi potrebbero essere troppo complessi per essere affrontati nell’ambito della manutenzione e potrebbero richiedere un intervento di assistenza separato.
SEO tecnica e on-page: come funzionano monitoraggio e interventi?
- La SEO tecnica (sitemap, robots.txt, broken link, contenuti duplicati, redirection, canonical…)
- La SEO on-page di ciascuna pagina (titoli, descrizioni, intestazioni, nomi file, attributi di immagini e link, footer…)
Qualora emergano problemi, posso intervenire per correggere quelli di SEO tecnica in autonomia, mentre su quelli on-page posso avvertire la persona da te incaricata di occuparsene (p.es il tuo SEO copywriter di fiducia).
In rari casi è possibile che alcuni problemi possano essere troppo complessi per essere affrontati nell’ambito della manutenzione e potrebbero richiedere un intervento di assistenza separato.
Cosa succede quando attivo un piano di manutenzione su un sito?
Cosa succede quando disattivo un piano di manutenzione su un sito?
Testimonial
"Siamo una società di Genova che realizza siti web da 20 anni e giornalmente collaboriamo con Matteo. In questi anni abbiamo avuto conferma della sua serietà, velocità e predisposizione all'innovazione tecnologica.
Dopo tante collaborazioni con diversi professionisti del suo settore, crediamo che Matteo sia la persona più consona alla quale affidare i nostri più importanti progetti.
Con grande piacere tra noi è anche nata una piacevole empatia, che è sempre cosa gradita."
“Da alcuni anni collaboriamo con Matteo su diversi progetti che possono essere siti strutturati o commerci elettronici.
Riconoscendogli professionalità e competenza ha sviluppato per nostro conto progetti e gestioni clienti in totale autonomia, da vero esperto WordPress.
Matteo ha creato con noi l'e-commerce del negozio Ghiglino.it dimostrando collaborazione in team e trovando sempre la soluzione migliore per il cliente.”